
Una serie di video, tra cui la conferenza Niphargus di Fabio Stoch, la congiunzione Gresele-Abisso Trovato, le canzoni Speleocantando di Maurizio Monteleone, il videoclip 100 anni sottoterra, sono disponibili sul canale Youtube.
Tides 2024-2025: i tre membri della spedizione hanno attraversato oltre 100 km di foresta equatoriale, esplorato e topografato nuove gallerie negli oltre 11km del sistema Irou-Bableru-Lubu. Cascate, laghi sotterranei, enormi saloni, luoghi dal sapore primordiale temuti per le acque impetuose, ove superstizioni, speranze, allegria e morte si accavallano nel tessuto inestricabile che lega l’uomo e la foresta. Per approfondire
Iscriviti alla newsletter per ricevere avvisi sulle attività organizzate dal CSR presso la sede di via dei Campani 55 (quartiere San Lorenzo, Roma): conferenze, incontri, seminari, corsi, proiezioni di film. Riceverai direttamente nella tua email le ultime novità!
https://www.circolospeleologicoromano.it/csr/newsletter
Vedi le attività svolte dal 2019