
Tides 2024-2025: i tre membri della spedizione hanno attraversato oltre 100 km di foresta equatoriale, esplorato e topografato nuove gallerie negli oltre 11km del sistema Irou-Bableru-Lubu. Cascate, laghi sotterranei, enormi saloni, luoghi dal sapore primordiale temuti per le acque impetuose, ove superstizioni, speranze, allegria e morte si accavallano nel tessuto inestricabile che lega l’uomo e la foresta. Per approfondire |Presentazione dei risultati presso la sede della Società Geografica Italiana (registrazione dell’evento)
