Presentazione del libro, festa e rinfresco. Prenotazione QUI.
Fresca di stampa la raccolta di canzoni di Maurizio Monteleone con disegni, spartiti e codici QR per ascoltare la musica.
Niphargus: conferenza online di Fabio Stoch

Ciechi e incolori, i crostacei acquatici del genere Niphargus sono piccoli abitatori delle nostre grotte ben noti a tutti gli speleologi. Vecchi di quasi 100 milioni di anni, se ne conoscono oltre 400 specie diverse. Se studiati con i metodi della genetica molecolare, possono svelarci molti misteri: l’antica storia del nostro territorio, le insospettate connessioni tra grotte lontane. La designazione del Niphargus quale “Animale di Grotta” intende porre attenzione alla conservazione della vita nelle acque sotterranee, minacciata dall’inquinamento.
CAVES OF PARADISE 2023

La 2a spedizione italiana in Papua Nuova Guinea organizzata dal CSR, Caves of Paradise 2023 (27 Gennaio 2023 – 5 marzo 2023) si è svolta fra le provincie di Southern Highlands e Gulf attraversando i territori di Mount Tawa, Sime, Beagi, Sirigi e Bolo. Risultati: 26 nuovi ingressi identificati e 3,5 km di gallerie su 4 diversi sistemi. L’obiettivo principale, l’inghiottitoio del fiume Irou, con un bacino di oltre 100 km² e una portata media di oltre 5 m³/s ci ha regalato 6 ingressi, 2,5 km di esplorazioni e la presenza di un meraviglioso sotano profondo 150 metri che abbiamo dedicato a Giorgio Marzolla, socio del CSR dal 1950, venuto a mancare nel 2022 dopo oltre 70 anni di attività. Per approfondire
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti alla newsletter per essere avvisati sulle attività organizzate dal CSR presso la sede di via dei Campani 55 (quartiere San Lorenzo, Roma): conferenze, incontri, seminari, corsi, proiezioni di film. Riceverai direttamente nella tua email le ultime novità!
Abisso Gianfranco Trovato, 5° ingresso del Sistema di Monte Vermicano (Guarcino, FR)