2019-2021

2021

Le uscite nel 2021 sono 47, delle quali 37 del CSR e 10 in collaborazione con l’associazione Shaka Zulu e altri gruppi speleo.

USCITE ORGANIZZATE DAL CSR

27 febbraio: Pozzo Capodanno, Guarcino. Partecipanti: Sonia Barabesi, Maurizio Buttinelli, Marco Di Bernardo, Stefano Gambari, Fabrizio Massaroni, Andrea Moscatelli, Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni, Tarcisio Verdecchia, Marzio Zapparoli.

23 aprile: Versante ovest del rilievo verso Belmonte in Sabina (RI), Partecipanti: A. Pedicone Cioffi. 

1 maggio: Guarcino. Partecipanti: Tarcisio Verdecchia, Maurizio Monteleone, Francesca Monteleone, Alessandro Monteleone, Daniele Monteleone, Emiliano Monteleone, Stefano Gambari, Ilaria Gambari, Augusto Bucciano, Martina Murgione, Elisabetta Aloisi Masella. Attività: Ricognizione da Campo Roccelle a Rivituro; scavo di un possibile ingresso, e visita di due altre cavità trovate da Tarcisio. In una di questa serve una corda per scendere un salto.

8 maggio: Pozzo Batticuore, Pian della Croce, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Stefano Gambari, Anna Pedicone Cioffi, Augusto Bucciano; Valerio Sbordoni, E. Aloisi Masella. Attività: Lavori di disostruzione alla strettoia terminale.

22 maggio: Pozzo Batticuore, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Augusto Bucciano, Stefano Gambari, Fabrizio e Valerio Massaroni. Attività: Lavori di disostruzione alla strettoia terminale, passaggio strettoia, esplorazione nuova sala e valutazione della prosecuzione.

29 maggio: Pozzo Batticuore, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Stefano Gambari, Augusto Bucciano, Fabrizio e Valerio Massaroni. Attività: Passaggio del laghetto terminale e lavori di disostruzione all’oblò.

12 giugno: Pozzo Batticuore, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Marco di Bernardo, Augusto Bucciano, Fabrizio e Valerio Massaroni, Stefano Gambari. Attività: discesa nuovo pozzo da 10 metri, esplorazione della condotte terminali che chiudono con un sifone.

13 giugno: Bucio Neró, fondi di Jenne, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso, Giuseppe Bosso, Gabriele Catoni, Valentina Poole. Attività: disostruzione.

20 giugno:  Monte Catillo, Tivoli. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole. Attività: allenamento di armo e progressione.

27 giugno: Pozzo Batticuore, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Anna Pedicone Cioffi, Stefano Gambari, Augusto Bucciano, E. Aloisi Masella. Attività: esplorazione della condotta nella sala del laghetto e rilievo della grotta.

4 luglio: Grotta Stoccalma, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole Attività: esplorazione della risalita al fondo della grotta.

10 luglio: Tana degli Erotici, Guarcino. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Marco di Bernardo. Attività: armo del traverso della congiunzione ed esplorazione del pozzo cieco sulla seconda cengia di Pozzo Gustavo.

24 luglio: Pozzo di Valle dell’Agnello, Guarcino. Partecipanti: Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni. Attività: inizio riapertura dell’ingresso della grotta e messa in sicurezza.

8 agosto: Pozzo di Valle dell’Agnello, Guarcino. Partecipanti: Matteo Parente, Anna Pedicone Cioffi, Paolo Turrini, Valerio Sbordoni, Marco di Bernardo, Paolo Agnoletti, Tarcisio Verdecchia, Augusto Bucciano. Attività: riapertura dell’ingresso della grotta.

9 agosto: Pozzo di Valle dell’Agnello, Guarcino. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Augusto Bucciano, Tarcisio Verdecchia, Marco di Bernardo, Stefano Gambari, Alessandro Monteleone. Attività: riarmo della grotta e valutazione delle possibili prosecuzioni.

11 agosto: Tana degli Erotici, Guarcino. Partecipanti: Matteo Parente. Attività: uscita in solitaria fino a Pozzo Gustavo.

12 agosto: Pozzo Capodanno. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Guido Baroncini Turricchia. Attività: lavori di disostruzione al fondo, individuazione di nuova condotta nel pozzo della corda lesionata.

18 agosto: Falesia di Guadagnolo. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole. Attività: allenamento di armo e manovre di progressione

21 agosto: Roio Piano (AQ), Abruzzo. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Valerio Sbordoni, Anna Pedicone Cioffi. Attività: ricognizione inghiottitoio nei pressi di Roio Piano, sopralluogo a Fossa Valleona.

22 agosto: Fossa Ampilla, Rocca di cave. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole. Attività: armo e discesa nella grotta.

27 agosto: Grotta dell’orso e Grotta dei briganti, Cantalice (RI). Partecipanti: Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni. Attività: rilievo delle cavità e studi faunistici.

28 agosto: Fossa Ampilla, Rocca di cave. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole. Attività: armo e discesa nella grotta.

29 agosto: Falesia di Guadagnolo. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole. Attività: allenamento di armo e progressione su corda

11 settembre: Pozzo di Valle dell’agnello, Guarcino Partecipanti: Matteo Parente, Anna Pedicone Cioffi, Valerio Massaroni, Tarcisio Verdecchia, Patrizio Ricciotti. Attività: rivisitazione della frana terminale sulla prima cengia.

18 settembre: Falesia di Guadagnolo. Partecipanti: Matteo Parente, Guido Baroncini Turricchia. Attività: valutazione ed armo delle pareti per XXXIII corso speleo CSR.

19 settembre: Pozzo Batticuore, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Guido Baroncini Turricchia, Fabrizio e Valerio Massaroni. Attività: compleanno in grotta! Lavori di disostruzione e fotografie per presentazione al convegno della FSL.

3 ottobre: Bucone, Ischia di Castro. Partecipanti: Paolo Partecipanti: Paolo Agnoletti, Guido Baroncini Turricchia, Augusto Bucciano, Maurizio Buttinelli, Stefano Gambari, Monteleone Maurizio, Matteo Parente, Valerio Sbordoni, Simone Troiani e le corsiste Paola Capitanelli, Alessandra Colella, Althea Frisanco, Ilaria Gambari, Teresa Pianella. Attività: prima uscita del XXXIII corso speleo CSR, raccolta Niphargus, esplorazione post-sifone

10 ottobre: Grotta Imbroglita, Veroli. Partecipanti: Guido Baroncini Turricchia, Matteo Parente, Valerio Sbordoni, Letizia Argenti, Diana Stancanelli, Simone Troiani e le corsiste Paola Capitanelli, Althea Frisanco, Marta De Santis, Marco De Angelis, Teresa Pianella, Valentina Poole. Attività: seconda uscita del XXXIII corso speleo CSR, raccolta Niphargus.

17 ottobre: Falesia di Guadagnolo. Partecipanti: Guido Baroncini Turricchia, Augusto Bucciano, Maurizio Buttinelli, Stefano Gambari, Monteleone Maurizio, Matteo Parente, Valerio Sbordoni, Simone Troiani e le corsiste Paola Capitanelli, Alessandra Colella, Althea Frisanco, Ilaria Gambari, Marta De Santis, Marco De Angelis, Teresa Pianella, Valentina Poole. Attività: terza uscita del XXXIII corso speleo CSR.

24 ottobre: Grotta degli Urli, Guarcino. Partecipanti: Guido Baroncini Turricchia, Anna Pedicone Cioffi, Tarcisio Verdecchia, Augusto Bucciano, Stefano Gambari, Matteo Parente e le corsiste Paola Capitanelli, Althea Frisanco, Ilaria Gambari, Marco De Angelis, Teresa Pianella, Valentina Poole. Attività: quarta uscita del XXXIII corso speleo CSR.

30 ottobre: Bucone, Ischia di Castro. Partecipanti: Matteo Parente, Guido Baroncini Turricchia, Teresa Pianella, Marzio Zapparoli, Simone Troiani. Attività: prosecuzione dell’esplorazione post-sifone e rilievo del tratto terminale della grotta.

14 novembre: Inghiottitoio di Camposecco, Camerata Nuova. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Maurizio Monteleone, Augusto Bucciano, Teresa Pianella, Althea Frisanco, Ilaria Gambari, Stefano Gambari, Marta De Santis, Fabrizio e Valerio Massaroni. Attività: uscita di esercitazione per gli aspiranti.

20 novembre: Tana degli Erotici, Guarcino. Squadra di punta: Matteo Parente, Valentina Poole, Marco di Bernardo, Valerio Massaroni. Squadra aspiranti: Teresa Pianella, Althea Frisanco, Paola Capitanelli, Maurizio Monteleone, Augusto Bucciano. Attività: rilievo e disarmo di Pozzo Gustavo, esercitazione aspiranti.

4 dicembre: Grotta di Monte Fato, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Augusto Bucciano, Paola Capitanelli. Attività: verifica della prosecuzione individuata da Monteleone e Pedicone Cioffi, armo del nuovo traverso nella zona di crollo.

11 dicembre: Monte Catillo, Tivoli. Partecipanti: Matteo Parente, Ruben F. Hamans (socio sostenitore). Attività: allenamento su corda.

12 dicembre: Grotta Imbroglita, Veroli. Partecipanti: Matteo Parente, Ruben F. Hamans, Althea Frisanco. Attività: giro turistico, raccolta Niphargus.

19 dicembre: Buca dei Rospi, Supino. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Althea Frisanco, Augusto Bucciano, Fabrizio Massaroni. Attività: disostruzione ed esplorazione di circa 50 metri della nuova grotta.

PARTECIPAZIONE DI SOCI CSR A USCITE DI ALTRI GRUPPI SPELEO

24 aprile: Acquedotto Traiano-Paolo a Trevignano Romano (Bracciano). Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Giorgio Pintus, Cristiano Ranieri, Gianni Mecchia, Alessandro Cardinale. Attività: Rilievo di circa 300 metri di nuovi rami.

1 maggio: Scalelle, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Gabriele Catoni, Fabrizio Toso, Angelica Ferracci. Attività: valutazione di un nuovo ingresso.

9 maggio: Grotta Stoccalma, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Angelo “Nerone” Procaccianti, Giuseppe Bosso. Attività: Valutazione di possibili prosecuzioni al fondo della grotta.

15 maggio: Acquedotto Traiano-Paolo, Bracciano. Partecipanti: Matteo Parente, Cristiano Ranieri, Giorgio Pintus, Gianni Mecchia, Alessandro Cardinale. Attività: esplorazione di nuovi rami con rilievo.

16 maggio: Grotta Stoccalma, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Giuseppe Bosso. Attività: Lavori di disostruzione al fondo della grotta.

2 giugno: Forra di Spinasanta, Ciciliano. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole, Claudio Fortunato, Fabio Bellatreccia. Attività: giretto turistico, allenamento di armo in forra.

5 giugno: Bucio Neró, fondi di Jenne, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso, Giuseppe Bosso, Gabriele Catoni. Attività: disostruzione.

13 novembre: Antro del Corchia Levigliani LU, Alpi Apuane. Partecipanti: Martina Mugione. Attività: Traversata Eolo-Serpente effettuata da un gruppo composto da 25 persone, divise in tre gruppi (armo, fine corso speleo del gruppo Umbro, disarmo). Durata circa 10 ore. Il gruppo era composto da speleologi toscani, romani, umbri, e pugliesi.

11 dicembre: Grotta Speleonauti, Carpineto Romano, Monti Lepini. Partecipanti: Martina Mugione. Attività: valutazione di una possibile prosecuzione attraverso una risalita sul fondo, non raggiunto per problemi metereologici (abbondante nevicata). Uscita intergruppo CAI di Bari, CAI di Colleferro, CAI Latina.

12 dicembre: Grotta dell’Ovo, località Arpino (FR), Monti Lepini. Attività: uscita organizzata dal gruppo Gullivert e finalizzata all’esplorazione e rilievo della grotta. Allargamento di un passaggio e discesa di circa 10 metri; esecuzione rilievo.

2020

Le uscite del CSR sono una decina, principalmente dirette alla Tana degli erotici, a fronte di molte uscite di Matteo Parente con l’associazione Shaka Zulu e uscite di Mirko Baldoni e Augusto Bucciano con altri gruppi in diverse zone del Lazio, e altre regioni italiane.

USCITE ORGANIZZATE DAL CSR

11 gennaio, Terramuta Guarcino (FR) Scavo dell’inghiottitoio Partecipanti: Stefano Gambari

11 gennaio, La Meraviglia Guarcino (FR) Partecipanti: Tarcisio Verdecchia, Gianluca Sterbini, Angelo Procaccianti (Nerone), Anna Pedicone Cioffi.

18 gennaio, La Meraviglia, Guarcino (FR) Partecipanti: Tarcisio V., Gianluca S., Nerone, Anna Pedicone Cioffi.

4 luglio, Tana degli Erotici”. Matteo Parente, Marco Mulargia, Maurizio Monteleone, Andrea Moscatelli. Allargamento strettoia “Spiaggetta del Tellinaro” quel tanto che basta per infilare la testa e vedere che la condotta non prosegue in avanti, ma si sposta a sinistra.

11 agosto, “Tana degli Erotici”. Matteo Parente, Anna Pedicone Cioffi, Stefano Gambari, Andrea Moscatelli. Lavori di allargamento alla Spiaggetta del Tellinaro, esplorazione della condotta sulla sinistra. Ci si rende conto che la grotta prosegue verso il basso.

12 settembre, “Tana degli Erotici”, Guarcino. Matteo Parente, Marco di Bernardo, Andrea Moscatelli, Fabrizio e Valerio Massaroni, Maurizio Monteleone, Noé Sbordoni, Anna Pedicone Cioffi, Alessandro Monteleone, Paolo Agnoletti, Fabrizio Marincola, Stefano Gambari. Disostruzione e primo affaccio sul pozzo che, in seguito, verrá battezzato “Pozzo Gustavo”.

26 settembre, “Tana degli Erotici”, Guarcino, Matteo Parente, Marco di Bernardo, Fabrizio e Valerio Massaroni, Maurizio Monteleone, Stefano Gambari; appoggio esterno Anna Pedicone Cioffi, Sonia Barabesi, Maurizio Buttinelli. Discesa di Pozzo Gustavo e CONGIUNZIONE con risalita di Cristiano!

31 ottobre, “Pozzo Capodanno”. Matteo Parente, Marco di Bernardo, Augusto Bucciano, Valentina Poole (Shaka Zulu). Lavori di allargamento al fondo.

PARTECIPAZIONE DI SOCI CSR A USCITE DI ALTRI GRUPPI SPELEO

4 gennaio, “Casa di Alice”, Campocatino. Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio “Bibbo” Toso (SCR & Shaka Zulu), Valentina Poole (Shaka Zulu). Rilievo della grotta e lavori di allargamento di un laminatoio terminale.

7-8-9 febbraio, “Risorgenza Ressel, Risorgenza St. George, Risorgenza Landenouse”, Regione del Lot, Francia. Partecipanti: Matteo Parente, Maikel Wagemans, Merlijn Kooiman. Corso speleosub.

13 giugno, “Grotta Scalelle”, Subiaco. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole (Shaka Zulu), Gabriele Catoni (Shaka Zulu). Verifica dati per articolo, esplorazione nuovo condotto e saletta dopo una strettoia terminale.

14 giugno, Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole (Shaka Zulu), Gabriele Catoni (Shaka Zulu). “Cascate di Jenne Rilevazione punto condotta artificiale parzialmente allagata in zona Cascate di Jenne. “Vallepietra”. Esplorazione e rilievo di una condotta di circa 5 metri, possibile inizio di una nuova grotta. “Mora Caorso e Mora Caorsina”, insieme ad altri soci dello Shaka Zulu (Angelica Ferracci, Mario Federico Rolfo, Angelo “Nerone” Procaccianti, Elia Mariano), visita turistica in grotta archeologica.

21 giugno, “Grotta Daniel, Subiaco”. Matteo Parente, Gabriele Catoni (Shaka Zulu), Giuseppe Bosso (Shaka Zulu). Esplorazione di alcune prosecuzioni terminali.

27 giugno, “Grotta Daniel, Subiaco”. Matteo Parente, Gabriele Catoni (Shaka Zulu), Giuseppe Bosso (Shaka Zulu), Maurizio Tandari (Shaka Zulu). Esplorazione di un ramo laterale.

28 giugno, “Grotta Vittorio Vecchi, Sezze Scalo”. Matteo Parente, Gabriele Catoni (Shaka Zulu), Valentina Poole (Shaka Zulu). Individuata nuova prosecuzione oltre uno stretto laminatoio.

5 luglio, “Grotta Daniel, Subiaco”. Matteo Parente, e soci dello Shaka Zulu (Valentina Poole, Gabriele Catoni, Giuseppe Bosso, Aurora Calderone). Esplorazione risalita.

12 luglio, “Dolina sfondata, Campocatino”. Matteo Parente con soci dello Shaka Zulu (Valentina Poole, Gabriele Catoni, Giuseppe Bosso, Fabrizio “Bibbo” Toso, Angelica Ferracci, Mario Federico Rolfo: allargamento della strettoia terminale e parziale esplorazione della prosecuzione. La grotta prosegue con un piccolo sifone non allagato (per lo meno non lo era il 12 luglio…).

18 luglio, “Falvaterra-Pastena”. Matteo Parente con soci dello Shaka Zulu (Valentina Poole, Gabriele Catoni, Giuseppe Bosso, Aurora Calderone, Mario Federico Rolfo. Traversata della grotta.

19 luglio, “Tana degli Erotici”. Matteo Parente, Marco di Bernardo, Valerio e Fabrizio Massaroni, Maurizio Monteleone, Stefano Gambari, Fabrizio Marincola. Lavori di allargamento alla Spiaggetta del Tellinaro.

2 agosto, “Grotta Vittorio Vecchi, Sezze Scalo”. Matteo Parente con Valentina Poole e Gabriele Catoni (Shaka Zulu). Allargamento della strettoia nel laminatoio (battezzato “Laminatoio di Alien”) individuato poche settimane prima ed esplorazione di una nuova saletta (battezzata “Saletta del Cavaliere”).

8 agosto, “Ovito di Petrella, Cappadocia (AQ)”.  Matteo Parente, Gabriele Catoni (Shaka Zulu). Armo dell’intera grotta fino al lago terminale. Sostituzione di alcuni fix vecchi.

9 agosto, “Ovito di Petrella, Cappadocia (AQ)”.  Matteo Parente, Gabriele Catoni (Shaka Zulu), Giancarlo Spaziani. Valutazione del sifone terminale per esplorazione speleosubacquea. Disarmo della grotta.

22 agosto, “Ovito di Petrella, Cappadocia (AQ)”.  Matteo Parente, con Shaka Zulu (Gabriele Catoni, Valentina Poole, Giuseppe Bosso. Armo della grotta. Passaggio di una strettoia bloccata da una bombola di gas portata dalla piena, nel tentativo di bypassare il sifone. Scoperto un nuovo passaggio che porta su un ulteriore laghetto.

23 agosto, “Ovito di Petrella, Cappadocia (AQ)”.  Matteo Parente con Shaka Zulu (Gabriele Catoni, Valentina Poole, Giuseppe Bosso. Scoperta ed esplorata una nuova condotta occlusa dal fango al fondo della grotta. Scoperto un obló verso la base del pozzo da 25 metri.

4 settembre, “Grotta dell’’Inferniglio, Subiaco”. Matteo Parente con Shaka Zulu (Valentina Poole, Gabriele Catoni, Mario Tomei, Ruben F. Hamans (olandese). Aiuto nelle riprese del documentario.

2019

5 gennaio: Grotta Daniel (Subiaco), esplorazione oltre quota -300. Partecipanti: Marco Mulargia, Mirko Baldoni, Speleo mannari.

5 gennaio: Risorgenza Capo d’Acqua ad Amaseno (Frosinone), battesimo speleosub di Matteo. Partecipanti: Matteo Parente, Letizia Argenti, Giancarlo Spaziani, Martina Mugione, Anna Pedicone Cioffi, Maurizio Buttinelli, Guido Baroncini Turricchia, Paola e Sonia Barabesi.

gennaio, Ouso di Pozzo comune (Carpineto Romano). Partecipanti: Marco Mulargia,  Andrea Moscatelli, Alessandra Castagnolo, Daniele Favini, Martina Mugione, Alessandro  Rosa (autonomo), Francesca Ajale (Speleologi romani).

9 febbraio Doppio Ruhm, riarmo, Partecipanti: Marco Mulargia, Callaringi (Shaka zulu), Massimiliano Re, Francesca  Ajale (Speleologi romani).

9 febbraio – Località: Colle Zinorado (Priverno). Partecipanti: Martina Mugione, De Falchi L. S., Guido Baroncini Turricchia, Maurizio Buttinelli, Maurizio Monteleone, Valerio Sbordoni. Prima ricognizione con drone; inizio scavo della grotta “Borotalco di Lucrezia” denominata da Guido per la “prima uscita” di Lucrezia e per la polverosità della grotta. Tracce antropomorfe (annerimento delle rocce), strutture murarie all’esterno.

17 febbraio – Località: Colle Zinorado, (Priverno). Partecipanti: Paola e Sonia Barabesi, Guido Baroncini Turricchia, Maurizio Buttinelli M., Francesca Ferrari, Daniele e Maurizio Monteleone, Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni. Discesa della dolina denominata localmente Nduia Cupa (località Olivastro), continuazione del lavoro di scavo a Nduia Spasa (dolina intermedia) e visita di Crapareccia, dolina a più bassa quota.

23 febbraio Doppio ruhm, disostruzione fondo, Partecipanti: Marco Mulargia, Callaringi.

3 marzo, Nespolo (Rieti). Pozzo di Bibò Partecipanti: Paola e Sonia Barabesi, Augusto Bucciano, Francesca Ferrari, Maurizio Monteleone, Andrea Moscatelli e Serena Grillo, Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni, cane Thor.

16 marzo: Grotta del Fiammifero (Supino, FR), Partecipanti: Marco Mulargia, Martina Mugione, Andrea Moscatelli, Anna Pedicone Cioffi, Federico Sirtori.

7 aprile Tana degli Erotici (Guarcino FR). Partecipanti: Paolo Agnoletti, Augusto Bucciano, Maurizio Buttinelli, Stefano Gambari, Maurizio Monteleone, Tarcisio Verdecchia e gli aspiranti, Alessandra Castagnolo, Daniele Favini, Luca Modesti, Andrea Moscatelli, Silvia Novelli e Simone Troiani.

20 aprile Tana degli Erotici (Guarcino FR). Partecipanti: Maurizio Monteleone, Marco Mulargia, l’aspirante Luca Modesti e Dario Candela del gruppo speleologico Gullivert, invitato.

25 aprile Tana degli Erotici (Guarcino FR). Partecipanti: Mirko Baldoni, Augusto Bucciano, Stefano Gambari, Maurizio e Daniele Monteleone, Gessica Giunta, Luca Modesti, Serena e Andrea Moscatelli, Anna Pedicone Cioffi, Tarcisio Verdecchia, Paolo Agnoletti, Sonia Barabesi, Maurizio Buttinelli, Fabrizio Marincola, Valerio Sbordoni, Simone Troiani.

25 aprile: traversata Falvaterra-Pastena. Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole (Shaka Zulu), Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu), Filippo Baldini.

27 aprile: Doppio Rum (Monte Livata, Subiaco); lavori alla strettoia con esplorazione. Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu)

27 aprile: Traversata e ricognizione Ascendella Trovalle, Partecipanti: Valerio Sbordoni, Anna Pedicone Cioffi, Sonia Paola e Barabesi, Maurizio Buttinelli, Mirko Baldoni, Augusto Bucciano, Stefano Gambari, Francesca Ferrari, Maurizio e Daniele Monteleone, Tarcisio Verdecchia.

28 aprile Pozzo della Cava (Guarcino, FR). Partecipanti: Maurizio Monteleone, Luca Modesti e Gessica Giunta.

25 maggio: Tana degli Erotici (Guarcino FR). Partecipanti: Augusto Bucciano, Marco Di Bernardo, Maurizio Monteleone, Gessica Giunta e Andrea Moscatelli.

8 giugno: Pozzo della Cava e Grotta dei Pinciotti (Guarcino, FR). Partecipanti: Augusto Bucciano, Maurizio Buttinelli, Martina Mugione, Gessica Giunta, Luca Modesti, Francesca e Maurizio Monteleone, Anna Pedicone Cioffi, Sonia e Paola Barabesi. Armo di Luca Modesti e verifica della strettoia franata per trovare eventuali passaggi. Proseguita una nuova grotta trovata il primo giugno da Nerone e Tarcisio sulla strada; stringe verso la base.

15 giugno Tana degli Erotici (Guarcino FR). Partecipanti: Mirko Baldoni, Andrea Moscatelli, Maurizio Monteleone e Tarcisio Verdecchia.

29 giugno: Pozzo L’Arcaro (Ceccano, Frosinone). Partecipanti: Maurizio e Daniele Monteleone, Francesca Ferrara, Maurizio Buttinelli, Sonia e Paola Barabesi, Martina Mugione, Andrea Moscatelli, Alessandra Castagnolo, Daniele Favini, Gessica Giunta, Mario Rossetti (gruppo Le Talpe di Rieti)

21 luglio: Traversata Falvaterra-Pastena. Partecipanti: Martina Mugione con il gruppo di Giuseppe Rinna (25 persone).

21 luglio Tana degli Erotici (Guarcino, FR). Partecipanti: Augusto Bucciano, Cacciuni, Paolo Dalmiglio, Federica Dellerma, Marco Di Bernardo, Andrea Felici, Stefano Gambari, Gessica Giunta, Maurizio Monteleone, Anna Pedicone Cioffi, Federico Sirtori, Paolo Agnoletti, Sonia Barabesi, Maurizio Buttinelli e Fabrizio Marincola.

27 luglio Piano del Voltigno (Lago Sfondo), Carpineto della Nora (PE) Partecipanti: Anna Pedicone Cioffi, Valerio Sbordoni.

3 agosto Tana degli Erotici (Guarcino, FR).  Partecipanti: Valerio Massaroni, Marco Mulargia, Silvia Novelli.

4 agosto: Tana degli Erotici (Guarcino, FR). Partecipanti: Mirko Baldoni, Augusto Bucciano, Marco Di Bernardo, Stefano Gambari, Maurizio e Daniele Monteleone, Silvia Novelli, Anna Pedicone Cioffi, Federico Sirtori.

4 agosto: Le Ciaspole (Guarcino, FR): Gessica Giunta, Martina Mugione, Mirko Baldoni: discesa fino quasi al fondo.

9 agosto: Doppio Rum (Monte Livata, Subiaco). Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu), Valentina Poole (Shaka Zulu).  Esplorazione, lavori alla strettoia.

Agosto Campo estivo Innola

11 agosto Tana degli Erotici (Guarcino, FR). Partecipanti: Augusto Bucciano, Stefano Gambari, Valerio Massaroni, Andrea Moscatelli, Maurizio Monteleone, Federico Sirtori.

16 agosto: Rilievo alla grotta del Fiammifero (Supino, FR). Partecipanti: Matteo Parente, Marco Mulargia, Anna Pedicone Cioffi. Esplorazione del laminatoio di Federico ed Augusto, individuazione e parziale esplorazione di una condotta fangosa laterale.

18 agosto: Grotta del Pretaro (Rieti). Partecipanti: Matteo Parente, Valentina Poole (Shaka Zulu), Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu), Angelo “Nerone” Procaccianti (Shaka Zulu), Angelica Ferracci (Shaka Zulu), Gabriele Catoni (Shaka Zulu), Giuseppe Paolini (CAI Orvieto).

18 agosto Sa Edera (Sardegna). Maurizio Monteleone e famiglia visitano la prima parte di Sa Edera e Urzulei il 19 agosto: Proiezione in 3D sulle principali delle grotte della Sardegna. Ricognizione Gorropu zona Donini, 22 agosto.

22 agosto Risorgenza di Civitella (L’Aquila). Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu), Gabriele Catoni (Shaka Zulu).

25 agosto Voragine di Tiscali (Sardegna). Partecipanti: Maurizio Monteleone e famiglia con Maurizio Giobbe (Gruppo grotte Oliena).

30 agosto Grottone di Biddiriscottai (Sardegna). Partecipanti: Daniele, Alessandro e Maurizio Monteleone con Maurizio Giobbe (Gruppo grotte Oliena) e Pino Lai.

Settembre Rivisitazione di alcuni grottoni esporati nel 2018 nella valle sopra il villaggio di Sharia (Kurdistan iracheno). Partecipanti: Marco Mulargia.

2 settembre Grotta del guano (Narbolia, Sardegna). Partecipanti: Daniele, Alessandro e Maurizio Monteleone con il presidente della Federazione sarda, Sergio Pisano e la famiglia D’Alesio.

14-15 settembre Fontegreca (Matese) Grotta dei diavoli: Alessandra Castagnolo, Stefano Gambari, Maurizio Monteleone, Anna Pedicone Cioffi, Francesco Sirtori, Maurizio Buttinelli, Andrea Felici.

29 settembre: località Pian della Faggeta (Carpineto Romano), Grotta Soffitta dell’Arnara e grotta dell’Arnara. Partecipanti: Emilio Delle Fratte (Gruppo Castelli Romani), Martina Mugione, Gessica Giunta, Alessio Di Sano (CAI), Barbara Fioretti (ASR), Fabrizio Paoloni (Gullivert), proseguimento esplorazione con allargamento della strettoia della Soffitta dell’Arnara.

6 ottobre Tana degli Erotici (Guarcino, FR). Partecipanti: Maurizio Monteleone, Marco Di Bernardo, Augusto Bucciano, Valerio Massaroni, Anna Pedicone Cioffi.

3 novembre Gana e gortoe (Sardegna), rivisitazione fino sifone terminale del ramo ovest. Partecipanti: Marco Mulargia,  Laura Cara, Luigi Lutzu e Patricia Pirisi (Mont.E.S.)

5 novembre: Grotta De LaCave (Regione del Lot, Francia). Lezione di geologia sul campo tenuta da Matteo Parente. Partecipanti: Matteo Parente, Maikel Wagemans, Merlijn Kooiman, JP Bresser.

10 novembre Grotta Biseddu (Sardegna) . Partecipanti: Marco Mulargia.

17 novembre, Grotta Biseddu (Sardegna), visita al fondo. Partecipanti: Marco Mulargia, Deriu, Fadda, Preda (autonomi).

24 novembre, Grotta Daniel, Subiaco, disostruzione al fondo Partecipanti: Marco Mulargia, Callaringi.

7 dicembre Grotta Daniel, Subiaco, superamento della strettoia finale ed esplorazione della Sala della Tempesta. Partecipanti: Marco Mulargia, Callaringi.

22 dicembre Grotta Daniel, Subiaco, disostruzione nella frana della sala della Tempesta, e risalita di un camino laterale. Partecipanti: Marco Mulargia, Valerio Massaroni, Callaringi.

28 dicembre: Doppio Rum (Monte Livata, Subiaco). Partecipanti: Matteo Parente, Fabrizio Toso (SCR & Shaka Zulu), Angelo “Nerone” Procaccianti (Shaka Zulu), Gabriele Catoni (Shaka Zulu): lavori alla ennesima strettoia terminale.

30 dicembre Pozzo del Batticuore Pian della Croce, Supino (FR) Partecipanti: Matteo Parente, Marco Mulargia, Martina Mugione. Individuazione prosecuzione e lavori di disostruzione.

I commenti sono chiusi.