YouTube Twitter Facebook
Circolo Speleologico Romano
Fondato nel 1904 - Ente morale
 
Salta il contenuto
  • Home
  • Il sodalizio
    • Statuto e Regolamento
    • Chi siamo
    • Soci
    • Come iscriversi
    • Corso di speleologia 2021
    • Archivio news
      • Attività in grotta
        • 2019
      • Archivio eventi
        • 2015-2018
        • 2019-2020
    • Racconti e ricordi
      • Ricordi di soci
      • La banda di pesce cieco
    • Biblioteca
    • Catasto storico
    • Telecomunicazioni in grotta
    • Francobollo e medaglia
    • Sede
      • Magazzino dei materiali
      • Palestra
  • Dona
  • Editoria
    • Notiziario del Circolo Speleologico Romano
    • Quaderni di speleologia
    • 100 anni sottoterra. Il Circolo Speleologico Romano dal 1904 al 2004
    • La Grotta dei serpenti tra medicina e folclore
  • Esplorazioni
    • In Italia
    • All’estero
  • Troglobia
    • Biospeleologia romana
    • Fauna cavernicola dei Monti Ernici
    • Fauna cavernicola del Matese
    • Fauna cavernicola dei Monti Lepini
  • Conservazione
    • Educazione ambientale
    • Grotte in zona di cava
    • Grotte turistiche
    • Grotte-discarica
    • Inquinamento della falda
    • Rottura delle concrezioni
    • Scritte sulle pareti
  • Digitale
    • Risorse web
    • LINK
    • Video link
    • NEWSLETTER
  • Partner
  • Dove siamo

Video link

ITALIA E BUIO SIA
Molise: POZZO DELLA NEVE, VERSO UN ALTRO FONDO 2017 Sardegna: IL SOGNO CARSICO DI ISTETTAI
Veneto: LA SPLUGA DELLA PRETA; L’ABISSO PIU’ ESPLORATO DEL MONDO

FRANCIA: CAP SUD OUEST: LOZÈRE, AU FOND DES ABÎMES
| – 1000 AU GOUFFRE BERGER (VERCORS) | GOUFFRE BERGER PETZL | GOUFFRE BERGER SIPHON | LE MITIQUE GOUFFRE BERGER |GARAGAI 2016 GOUFFRE BERGER | UN AUTRE MONDE | A TRAVERS LA PIERRE | SPELEO SECOURS FRANCAIS

INGHILTERRA: THE WORLD OF CAVING

SLOVENIA: KACNA JAMA

VIETNAM: SON DOONG CAVE 1 | 2 | 3



I commenti sono chiusi.

© Circolo Speleologico Romano 2014-2021 Tutti i diritti riservati
Circolo Speleologico Romano - Ente Morale ETS - C.F.: 97001940580 Via dei Campani 55 - 00185 Roma
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter Facebook