Collana ‘Biblioteca del Circolo’

La collana, inaugurata nel 2021, ospita pubblicazioni monografiche che intendono proporre la speleologia a un pubblico più vasto tramite i più diversi generi: dal fumetto al teatro, dal cinema alla letteratura, arricchendo il patrimonio di conoscenze speleologiche con testi di carattere artistico e documentale

Stefano Gambari, ‘Freud e lo speleologo‘ (ed. 2021). Commedia liberamente ispirata alla lettera di Sigmund Freud a Wilhelm Fliess, 14 aprile 1898; saggio introduttivo ‘La storia di un incontro’ sulla figura di Gregor Ziberna. 72 pagine – ISBN 978-88-94089-01-1
DISPONIBILE a  6.80 euro (comprese le spese di spedizione), con bonifico intestato a Circolo Speleologico Romano (IBAN IT70P0200805055000103867526). 
Nella causale indicare “Freud e lo speleologo” e l’indirizzo per la spedizione

Maurizio Monteleone, ‘Speleocantando’ (ed. 2023). Raccolta di canzoni speleologiche con spartiti e codici QR che permettono di ascoltare alcuni brani musicali. Introducono la raccolta una prefazione di Andrea Gobetti e il saggio di Stefano Gambari sulla storia della canzone speleologica italiana. 104 pagine – ISBN 978-88-94089028 DISPONIBILE a  11.80 euro (comprese le spese di spedizione), con bonifico intestato a Circolo Speleologico Romano (IBAN IT70P0200805055000103867526). 
Nella causale indicare “Speleocantando” e l’indirizzo per la spedizione

Carlo Franchetti, Saverio Patrizi e Marcello Cerruti, ‘Qui Parigi! Cos’è la speleologia? Un’intervista radio al primo Congresso internazionale di speleologia (1953)’ (ed. 2025). Una domanda sempre attuale, alla quale si tenta una risposta, nel saggio introduttivo, ripercorrendo le fasi principali della sua storia e del rapporto tre speleologi e mass media in un periodo storico fondamentale, di crescita e fondazione, della speleologia italiana e mondiale. 120 pagine, ISBN 978-88-94089035 DISPONIBILE a  16.80 euro (comprese le spese di spedizione), con bonifico intestato a Circolo Speleologico Romano (IBAN IT70P0200805055000103867526). Nella causale indicare “Qui Parigi!” e l’indirizzo per la spedizione



I commenti sono chiusi.